
Con gli amici con cui abbiamo portato avanti il progetto "Kyoto Fisso", eccoci ancora a presentare l'evento a Roma, al Teatro Aurelio.
Kyoto Fisso: un momento di riflessione, di emozione, di divertimento
Comunicato stampa
“Il Kyoto fisso”
I cambiamenti climatici da Rio de Janeiro a Copenhagen
(con aggiornamenti sulla marea nera del Golfo del Messico)
tra scienza, arte e mistica
Un approccio all’ecologia che investe la persona nella sua totalità
di essere razionale, estetico e spirituale
Domenica 3 ottobre ore 18.00
Associazione “Il Raggio” – Teatro Aurelio – Largo san Pio V, 4
* * *
La terra per secoli ha seguito un suo andamento climatico con cambiamenti più o meno prevedibili. Negli ultimi 150 anni, però, la situazione è notevolmente cambiata e i complessi equilibri che regolano il clima sono a rischio.
L’uomo con i suoi comportamenti, spesso poco rispettosi dell’ambiente, è e sarà sempre più responsabile della trasformazione e, di conseguenza, dell’impoverimento dei Paesi del Sud del Mondo.
Cosa può fare, in concreto e subito, ciascuno di noi davanti ad un panorama del genere?
“Il Kyoto fisso” vuole essere un incontro-dibattito di esperti della scienza, dell’antropologia e della comunicazione con un pubblico interessato al rispetto del nostro pianeta e alla cooperazione con chi, a causa del clima, vive in condizioni di povertà.
L’incontro prevede anche momenti artistici di teatro che aiutano lo spettatore a sdrammatizzare, ma nello stesso tempo a prendere coscienza e a riflettere.
Ultimi commenti