Si è avuto modo, grazie all'utilissimo servizio di Radio Radicale, di ascoltare gran parte della seduta del Senato di oggi, 13-12-2010. Ebbene ascoltando gli interventi, del Presidente del Consiglio prima, e dei Senatori, poi, si è avuta l'ennesima conferma che la politica oggi è un qualcosa di lontano anni-luce dai cittadini.
Ogni onorevole ha avuto modo di rappresentare la vergogna e soprattutto il ridicolo che è oggi la politica italiana.
Intanto Berlusconi, che, come dicono a "Mi", ha una "faccia di tolla" ben superiore a quella già notevole che dovrebbe avere un venditore di aspirapolveri, palazzinaro e tycoon delle tv,"prestato alla politica" qual'è.
Solo lui, poteva sublimamente inanellare l' incredibile serie di successi del suo governo, così incredibile che nessuno l'ha vista, da Napoli all'Aquila....
Certo, nel tuo "taglio lineare" Tremorti certamente ha ottenuto qualche risultato sul taglio delle spese, anche se poi le provincie non sono state tagliate perchè la lega s'opponeva ecc ecc..
L'ossimoro delle auto della polizia ferme senza benzina e dei successi contro la mafia è molto interessante, ci piacerebbe saperne di più. Perchè nel campo della lotta alla criminalità organizzata gli intrecci sono tali per cui è sembre bene dubitare di tutto e di tutti.
Per il resto i soliti proclami napoleonici, "grandi opere" che per fortuna da 15 anni Berlusca non riesce a fare, anche se ne parla sempre, a cominciare dal famigerato "ponte sullo stretto" alle "centrali nucleari" (ringraziamo per questo fallimento anche San Scajola Martire Della Casa).
E dopo la solita tiritera berlusconiana, che non convince più neanche la manicure del cavaliere (la quale manicure avrà sicuramente ha qualche importante carica politica inel pdl), ci si aspettava una rutilante serie di interventi dei senatori.
Capisco che da parte leghista si sia rimasti ad un freddo appoggio al cav. solo in funzione federalista, capisco gli sbrodolamenti sputacchianti (gasp!) pidiellini pro domo propria, ma per il resto notiamo interventi furi dal mondo.
I finiani, bontà loro, per quanti sforzi facciano, rimangono sempre per l'opinione pubblica normale, non tanto i "traditori", come vengono additati dagli iracondi gasparriani, quanto piuttosto quelli che dopo 15 anni si sono improvvisamente accorti che "il re è nudo". Azz che scoperta... E quindi si arrampicano sugli specchi per giustificare un cambio di barricata altrimenti difficile da spiegare (basta prendere le registrazioni di interventi degli stessi personaggi solo prima dell'estate).
Poi si sente l'intervento della Bonino, ed è difficile trattenersi dallo sganasciarsi dalle risate. La vicepresidente del Senato, già candidata alle scorse regionali per il più grande schieramento dopo il pdl, che parla, come un pappagallino saggiamente addestrato da papà Marco, di "regime partitocratico". Ma lei, ed i suoi sodali, da dove vengono? Da marte? E già, da un lato si fanno le giuste lotte contro lo scandalo delle firme false formigoniane e dall'altra si partecipa al listone PD alle regionali del Lazio, con tutto il "fior fiore" di quella intellighenzia partitocratica che si vorrebbe combattere. Forse un cincinino di contraddizione qualcuno lo vedrà, o no?
Infine i senatori pd, i quali hanno l'arduo compito di attaccare berlusca avendo coscienza del proprio innato fallimento. Infatti,a d esempio, come pensare di poter toccare l'argomento "rifiuti di napoli", avendo gli scheletri nell'armadio, a nome Rosa Russo Iervolino e Antonio Bassolino. Come poter criticare un governo fallimentare quando non si è stati capaci di esprimere una reale alternativa politica e programmatica.
E quindi dopo il discorso spuntato del Sen. La Torre (la torre, la torre, quello delle ntercettazioni? sì, proprio lui...) ecco il Sen. Zanda, se non sbaglio, che, per dare più vigore alla sua reprimenda anti-berlusconiana parla di wikileaks e dei dispacci dei due ambasciatori americani, di cui uno dell'epoca Bush.
Francamente doversi appoggiare a questo per puntellare delle argomentazioni mi è sembrato veramente infantile, ed infatti il cav., che è un abile manipolatore e comunicatore. ha subito colto la palla al balzo, mettendo in evidenza che gli "antiamericani di sempre" (quelli di sinistra) lo attaccavano usando argomenti di un Bushano di ferro.
Infatti le critiche di disallineamento di Berlusconi rispetto agli Stati Uniti sono un grande autogol, è ovvio che un'italia che abbia una politica estera autonoma e non schiava dell'america non può essere in alcun caso un motivo di critica. Anche l'avvicinamento tra Italia e Russia, di per sè, non ha nulla di negativo. poi il problema è rappresentato dai conflitti di interesse berluscon-putiniani, ma sul conflitto di interessi è bene che il Pd non si esprima, visto che lo ha accettato e barattato da decenni checchè se ne dica.
Morale della favola, domani sapremo se il governo mangerà il panettone. Anche se è evidente questa agonia, anche in caso di un voto a lui favorevole, continuerebbe fino alla fine della legislatura. Facile prevedere comunque le elezioni a marzo, dopo che i nostri "onorevoli" avranno staccato il ticket della pensione assicurata.
Per il resto, vi sono sembrato forse berlusconiano? Ebbene sì, potrei passare per tale ma vi assicuro che è troppo, troppo forte la sensazione che questa sia tutta una "pastetta", un teatrino, utile per far credere una realta' virtuale che non esiste, quella che senatori e deputati volgliano fare veramente gli interessi dei cittadini.
L'ex IDV che ha fatto il "salto della quaglia", si è sputtanato con le sue stesse mani, parlando di mutui da pagare... Ma questa è un'altra tragicomica storia.....
Per noi cittadini solo una certezza: dover riprendere in mano il proprio futuro interessandosi alla politica e partecipando alle liste civiche, quelle veramente indipendenti da tutte le CASTE, che stanno fiorendo in tutta italia,. Mi auguro che si riescano ad aggregare tutte sotto un unico simbolo, non solo per le prossime elezioni ma per costruire un italia alternativa a questo schifo.
Qualunquismo? Assolutamente no, sano realismo.
E chi vuole aggregarsi trovera' aria nuova, andate, ad esempio, su www.retedeicittadini.it oppure http://ecohub.forumfree.it/
Commenti