Pur non usufruendo più da tempo di giornali cartacei e televisioni (aboliti anni fà per scelta personale) tra radio e web mi tengo aggiornato.Molte delle notizie che vengono date sembrano scritte da un comico, altre sono paradossali, altre dei veri e propri ossimori.
Vado rigorosamente in ordine sparso:
la più drammatica: il mondo è contento, Israele dedica tre ore al giorno ad una tregua umanitaria, dedicando le altre ventitre ore della giornata a bombardare ogni suo possibile obiettivo, compresi ospedali e scuole.
Notizie da Napoli: Iervolino ha registrato, di nascosto, il suo colloquio con Nicolais, il quale, "stranamente" sembra se la sia presa a male... eheheh Intanto Il sindaco di Napoli ha vietato l'ingresso al comune per i giornalisti. Graande Rosetta!"! Continua così che Berlusca ti fà un monumento!!
Infatti tra Rosetta ed Antonio, ed il loro attaccamento, così commovente, alle poltrone, nonostante sia capitato di tutto e di più, ci sarebbe veramente da scrivere un romanzo. La casa editrice sicuramente sarebbe berlusconiana, visto che i due, con i loro comportamenti, stanno portando acqua più che mai al mulino del cavaliere. Ed il PD non riesce a cacciarli via e deve fare buon viso a cattivo gioco!
Intanto Mastella gongola, infatti dopo l'inchiesta di Napoli ammette che lui fà il cinese. No, nessun riferimento a Cofferati, aspetta solo alla riva del fiume che passino i cadaveri dei suoi nemici.
Notizie sportive: continua la Parigi Dakar, la quale però da quest'anno si corre in ..... SUDAMERICA!? Ma come, è come far correre la Milano Sanremo tra Catania e Canicattì, o avere il Festival di Sanremo a Crotone. Almeno cambiassero il nome. E invece no. Gli sponsor vogliono così, gli organizzatori mantengono il nome e nei notiziari si continua a parlare di Parigi-Dakar....in mezzo alle Ande...
Giustizia: Mancino, vicepresidente CSM, molto chiacchierato in varie inchieste, vuole cambiare le regole e portare ad aumentare a due terzi i membri eletti dai partiti ed un terzo quelli cosiddetti "togati". Con la scusa delle "correnti" dei magistrati si farà In modo che i partiti abbiano il pieno controllo del CSM in modo da mandar via i giudici scomodi (cosa che già lo fanno adesso)! Alla faccia della indipendenza tra i poteri, ed alla faccia della costituzione!!
Tralasciando Alitalia, dove siamo alle comiche finali, con Air France che rispunta dalla finestra e la lega che strepita (e noi contribuenti che paghiamo le vaccate fatte dagli ultimi governi) consideriamo infine un luminoso esempio di politico italico, già noto per un disgraziato epiteto: Scajola. Questo valente ed esperto politico ha dichiarato che per quanto riguarda l'approvvigionamento del gas, vedi crisi Ucraina-Russia, non c'è problema e che comunque tra breve grazie al nucleare supereremo l'impasse circa la nostra dipendenza energetica.
Meno male che conoscendo le capacità della classe politica che lui rappresenta non basteranno vent'anni per fare le centrali nucleari, e poi qualcuno gli dovrà spiegare che il nucleare non è il futuro energetico ma è ormai il passato, abbiamo perso il treno per il nucleare molti anni fà a adesso dobbiamo guardare oltre. Ma chi glielo dice a Scajola tutto ciò??
Basta notizie, preferisco rimane all'oscuro delle ultime news per un pò, altrimenti mi viene la depressione...
Commenti