Ho appena finito di vedere il dvd di Zero, l'inchiesta di Giulietto Chiesa sull'11 settembre.
Conferma le perplessità che ho sempre avuto, sin da quando avevo assistito all'evento in diretta in televisione quel giorno. Stavo lavorando a casa, avevo ancora la tv, era accesa, ed a un certo punto i telegiornali impazzirono con le prime notizie, le prime immagini. Sembrava lo scoppio della terza guerra mondiale. Già all'inizio sembrava strano che, soprattutto nel caso del pentagono, dei piloti dilettanti potessero aver fatto evoluzioni aeree così difficili per dei profani. Poi l'inspiegabile crollo delle torri, assolutamente inconsueto per edifici del genere, riferito anche in funzione dell'entità limitata dei danni subiti e del'incendio non trascendentale che aveva seguito i due impatti degli aerei. Come è possibile che un incendio, fondi l'acciaio delle strutture portanti dell'edificio, quando dalle immagini si vedevano persone ancora vive che si muovevano nei piani in cui era in corso l'incendio. Insomma, una serie di interrogativi solo in parte riportati nel film-inchiesta.
I giorni scorsi avevo invece dato un'occhiata alle diverse decine di filmati che girano su internet, soprattutto you tube, sull'11/9, che mettono in evidenza altri dubbi e perplessità. Dalle testimonianze di vigili del fuoco che sentirono distintamente degli scoppi a pianterreno molto prima del crollo delle torri, ad altre incongruenze inspiegabili o che comunque era state tenute nascoste nell'inchiesta ufficiale.
Insabbiamento per coprire le responsabilità per cause legate ad inefficienza o incapacità di singoli o del sistema difensivo degli USA, o tentativo di coprire responsabilità precise di connivenze ad alto livello o peggio ancora? I parenti delle vittime ancora aspettano, e con buona pace di Attivissimo ed altri che in rete cercano di smontare le tesi complottiste, la verità è ben lungi da venire a galla...
Commenti