Mentre il presidente francese Sarkozy dice che "Sarebbe per l'Europa un errore storico mancare l'appuntamento con il pacchetto clima", Berlusconi e Prestigiacomo prendono le distanze insieme con i paesi europei che utilizzano maggiormente il carbone, al piano della UE in campo di riduzioni di emissioni CO2. Solita figuraccia dei nostri poltici quando si esprimono nel consesso europeo!!
Complimenti al nostro Primo Ministro ed alla Prestigiacomo che si distinguono tra i i più riottosi in europa a portare avanti un progetto di "pacchetto clima" che riesca ad avvicinare il vecchio continente ai valori previsti dal protocollo di Kyoto.
La motivazione addotta è che questo porterebbe un ulteriore peso economico a carico delle nostre industrie. (!!!)
Trascurando che investimenti in campo delle energie alternative e rinnovabili nonchè campagne serie di risparmio energetico porterebbero nuova ricchezza, nuovi posti di lavoro, farebbero avanzare la ricerca in Italia, da anni ferma, e migliorerebbe lo stato dello sviluppo tecnologico in Italia in campi che rappresentano il vero FUTURO. Ma certamente, è meglio in Italia continuare a buttare immani quantità di soldi, prelevati dalle tasche di noi cittadini, costruire delle splendide, si fà per dire, centrali a carbone "pulito", simpatico ossimoro che và di moda di questi tempi nella nostra poverissima italietta. A Civitavecchia ne hanno inaugurata una qualche mese fà, con grande delizia degli abitanti della cittadina laziale e dei romani che possono respirare col "ponentino" un pò di salubri fumi provenienti da Civitavecchia......
Ma l'italietta furbetta, quella che pensa al suo orticello senza pensare al domani, ai propri figli, al proprio futuro, quella italietta da mezzecalzette che non vedono al di là del loro naso ma che sanno farsi benissimo i propri interessi anche a costo di pagarne un prezzo altissimo (come la salute, ad esempio), questa italia sarà sicuramente grata al cavaliere per questa nuova incredibile impraesa...
Un cavaliere senza paura... sì di fare figuracce...
Gli americani, più pragmatici, se da una parte a livello nazionale tengono anche loro una posizione sostanzialmente ostile a Protocollo di Kyoto, d'altra parte in alcuni Stati, tipo la California, sono assolutamente all'avanguardia di 20 anni rispetto a noi nel campo delle politiche ambientali ed energetiche.
Non dico altro perchè solo parlare di queste cose mi fà venire l'orticaria...
Grazie di scrivere queste cose. Mi cascano davvero le braccia a sentire i nostri politici incartare le menti al fine di mantenere l'illecito e pericoloso vantaggio delle varie consorterie del petrolio e del nucleare.
Si fa un gran parlare di difficoltà ed è vero: siamo in un paese dove per montare un impianto fotovoltaico sul prorio tetto si deve avere una villetta poichè in un condominio è impraticabile.
Tanto per dirne una proprio semplice
Scritto da: Dario Tamburrano | 10/22/2008 a 19:27