La povertà aumenta in Italia, circola meno denaro nelle famiglie ed è sempre maggiore il numero di persone che cade nella TRAPPOLA DELL'USURA. L'usura è una trappola perchè è un gorgo infernale che alla fine ti tira sempre più giù togliendoti ogni bene, la tranquillità ed infine ti toglie la voglia di vivere e di andare avanti.
Attenzione quindi a chiedere soldi a prestito, la persona sorridente che ti offre sorridendo i soldi che la banca non ti dà può essere il tuo futuro aguzzino!!
Diffidare anche di certe formule di credito al consumo, dove gli interessi, se leggi le clausole scritte in caratteri minuscoli in fondo al contratto sono enormi e se non paghi una sola rata rischi pesanti conseguenze.
Parlo di questo argomento perchè le banche non fanno il loro lavoro, non prestano soldi a nessuno che ne abbia veramente bisogno e talvolta praticano una forma di vera e propria usura bancaria. Inoltre sono proprio direttori e funzionari di banca che, non potendo dare un prestito, indirizzano spesso le persone verso forme di prestiti usurai.
Naturalmente non è giusto generalizzare, ma il problema esiste.
Ma la mia intenzione oggi era solo quella di segnalare a tutti coloro che sono in difficoltà con pagamenti di mutui e altre sofferenze di liquidità che possono rivolgersi agli appositi organismi del ministero dell'interno, del ministero dell'economia, associazioni anti-racket e anti-usura, che vi potranno consigliare su cosa poter fare.
Ci sono a disposizione di famiglie e imprenditori in difficoltà tutta una serie di misure di tutela che andrebbero sfruttate invece che cadere nelle grinfie di quelli che a Roma sono chiamati i "cravattari".
Attenzione particolare poi se state in campania o in zone legate alla camorra, in quanto il fine dell'attività usuraia della camorra non è tanto di percepire introiti monetari quanto quella di "rilevare l'attività dell'usurato" o di acquisire i suoi beni immobili.
Per chi è in difficoltà economica e stà pensando di affidarsi ad un prestito compiacente, si informi bene prima di fare una sciocchezza che gli rovinerà la vita e cerchi delle soluzioni alternative (eventualmente si affidi a qualche ente o associazione specializzata o alle istituzioni competenti)
Per chi ha già fatto il passo, ed è oggi in mano dei "cravattari", non si arrenda, LI DENUNCI SUBITO e si faccia aiutare dalle organizzazioni e le istituzioni preposte distribuite sul territorio (ce ne sono molte), Comunque qui sotto vi sono una serie di rimandi utili a saperne di più.
numero verde anti-usura: 800 999 000
Sito ministero interni - su racket e usura
Tabella riferimento tassi usura
Fondo solidarietà vittime racket + usura
Associazioni ed organismi anti-usura
Accordo quadro per la prevenzione dell'usura
Denunce di usura bancaria a striscia
Altro video sull'usura bancaria
Legge del 1996 e quella del 1999 riguardanti l'usura ed il fondo di solidarietà
LA PITTURA E’ SENZA DUBBIO, UN POTENTISSIMO VEICOLO ATTRAVERSO CUI SI COMUNICA LA REALTA’.PITTORE ANTIMAFIA GAETANO PORCASI.WWW.GAETANOPORCASI.IT
Scritto da: PORCASI GAETANO | 03/02/2008 a 23:02