Stranissima battuta sui medici sportivi da parte di un nervosissimo Mancini.
L'allenatore nerazzurro se la prende con "la troppa cautela dei medici sportivi" che seguono le squadre di calcio.
Abbiamo passato anni a leggere notizie agghiaccianti su come, pur di mettere in sesto rapidamente i giocatori di calcio, certi medici privi di scrupoli abbiano usato di tutto, dal doping, all'emotrasfusione, all'abuso conclamato di farmaci.
Ebbene oggi Mancini, volente o nolente, sembra nostalgico di quei tempi, alla faccia della tutela della salute di atleti, che pur superpagatissimi, hanno comunque il diritto di vedere la propria salute avanti a tutti gli interessi di una squadra di calcio.
E bene fanno i medici sportivi che bloccano giocatori ancora non pronti a giucare o non li rimpinzano di assurdi "cocktails" di farmaci pur di rimetterli in piedi anzitempo dopo un infortunio.
Il primo principio della medicina, non solo sportiva, è che bisogna dare tempo ad infortuni e malattie di fare il loro corso naturale. Volere "forzare" questo equilibrio naturale dell'organismo, se si abusa di farmaci o se non si rispettano i giusti tempi di recupero.
Per informazioni ecco alcuni link interessante su abuso di farmaci , morti sospette di ex-sportivi, doping, malasanità sportiva e altro.
Perchè, al di là di certe dichiarazioni affrettate di Mancini, c'è una triste lunga storia di morti sospette, di malattie che hanno coinvolto giocatori negli anni passati, con una serie di statistiche incredibili...
Ecco alcuni link:
Ricerca di Raffaele Guariniello
Il sito di Zeman
kiwipedia su Carlo Petrini
Il Processo alla Juventus
Quali medicine assumono i giocatori..
Gianluca Signorini, uno dei tanti ex calciatori colpiti dal morbo di "Gherig"
Altri molti altri links che qui non metto ci ricordano tanti terribili fatti che un superficiale Mancini sembra dimenticare. Non si gioca con la salute di nessuno!! Ed un consiglio al "Mancio":
Ogni tanto scenda nella terra con i comuni mortali.....
Commenti