L'A.D. dell'ENEL, Fulvio Conti parla di rischio blackout per il prossimo inverno in Italia. In questo bellissimo paese degli spaghetti e del mandolino, il parlare a sproposito è uno degli sport nazionali. Si vorrebbero nuovi gassificatori e qualcuno forse sarebbe necessario, ma vallo a spiegare in Sicilia dove gia hanno i loro problemucci col triangolo della morte Augusta-Melilli-Priolo. Come possono aver fiducia in uno Stato che questa fiducia non se l'è meritata in tutti questi anni!
E poi, qual'è stata sempre la politica energetica in italia? Si sà che sono molti anni che và di moda farsi il condizionatore a pompa di calore, quello che d'inverno può riscaldare e d'estate rinfresca l'aria. Ebbene, queste macchine, soprattutto per la parte invernale, bruciano energia "nobile" come quella elettrica per ottenere energia di qualità inferiore, ovvero il calore. Questo equivale a fare un grandissimo spreco di energia, perchè nei vari passaggi si perde gran parte del potere energetico bruciato all'inizio per la produzione di energia elettrica. E poi. centinaia se non migliaia di piccoli impianti idroelettrici ABBANDONATI DA ANNI. L'energia solare, ci si riempie la bocca ma è possibile che in Austria, Germania e tutte le nazioni nordiche, abbiano un utilizzo capillare di questo tipo di energia da fonte rinnovabikle e noi continuiamo ad essere il fanalino di coda? Avere dei termo convettori solari ci permette di avere a costo nullo acqua calda almeno per il periodo maggio-ottobre e poi l'inverno a diminuire drasticamente i consumi della caldaia tradizionale. Il tutto a prezzi abbastanza accettabili, prezzi che scenderebbero precipitosamente se tale tecnologia venisse utilizzata da tutti. nel campo del fotovoltaico forse la strada è più lunga ma è un'investimento che già adesso può essere ammortizzato negli anni.
Ricordo che alcuni scienziati che stavano studiando l'utilizzo a fini energetico di certe sostanze che potevano sviluppare energia per delle loro caratteristiche chimico-fisiche, senza aumentare il buco dell'ozono, SONO STATI COSTRETTI AD EMIGRARE PER MANCANZA DI FONDI STATALI O PRIVATI.
In italia dove c'è stato il referendum contro il nucleare, vinto, ci sono ancora giornalisti , politici e pseudo-economisti che blaterano ancora di nucleare. Mi vien che ridere, a parte tutte le altre considerazioni, su come e dove andrebbero a finire le scorie. A Secondigliano? Non siamo capaci di gestire "la monnezza" e ci mettiamo a gestire le scorie radioattive. Secondo me la radioattività in certi cervelli ha raggiunto livelli pazzeschi! A beh, potremmo utilizzare un Bertolaso, mi dimenticavo!!
In Italia questi amministratori di ENEL, ENI, ecc.. ecc.. sono degli EX-BUROCRATI che continuano a fare i BUROCRATI. il problema dell'energia in italia? BAsta costruire delle bellissime mega-centrali-galattiche e si risolvono i problemi. Nella loro terrificante IGNORANZA sono arrivati a proporre la conversione A CARBONE DELLA CENTRALE ENEL DI CIVITAVECCHIA!!! No, non mi sono sbagliato, ho detto proprio A CARBONE!!!!
Naturalmente questa folle proposta è stata approvata subito da politici di centro-destra e di centro-sinistra, perchè? Perchè la megacentrale riconvertita crea tanti posti idi lavoro ed è un SERBATOIO DI VOTI INESAURIBILE. E' questa la vera RISORSA ENERGETICA IN ITALIA. L'unica realmente rinnovabile.
E poi si chiedono perchè il successo di Beppe Grillo! Perchè alla fin fine noi italiani, siamo buoni, siamo pazienti, ci piace la pizza ma ci siamo stufati di essere presi per il naso, ehm diciamo così, da questi dinosauri della burocrazia e del malgoverno!!
RESET!!
ragiona con la tua testa. Se affermi che i "dinosauri" ti hanno preso in giro, perchè il 51% li ha votati; non è la prima volta che succede questo.
Farsi prendere in giro più di una o due volte, vuol dire che si è dei boccaloni; basta con questi alibi;ragiona con la tua testa mica con quella di furbi come il gatto e la volpe; non è certo gratificante fare sempre la figura di pinocchio.
Scritto da: mario 57 | 10/05/2007 a 11:20