E' scoppiata la Simpson-mania. Il film, uscito nelle sale da una settimana stà avendo un ottimo successo di botteghino. La avventura sul grande schermo di questa folle e simpatica famiglia di Springfield ricalcano fedelemente quelle alle quali eravamo abituati sul piccolo schermo.
Homer è sempre il capofamiglia cialtrone, ottuso, nullafacente, egoista e scansafatiche, arido con la moglie ed i figli eppure capace di slanci di generosità ed affetto incredibili. Marge è la moglie che cerca di essere la "perfetta moglie" e quindi accetta soffrendo tutti i difetti del marito, fino a quando......
Burt, è un simpatico bulletto degno figlio di Homer (nella serie i maschietti non brillano particolarmente per intelligenza). Lisa è l'unica persona matura della famiglia, ambientalista ed impegnata ma frustrata da un simile padre. Maggie è la pargoletta col ciuccio in bocca, anche lei sembra con assai più sale in zucca rispetto agli altri componenti della famiglia, non parla ancora ma basta un cenno col ciuccio e si fà capire...
Nel film ha un buono spazio Ned Flanders, il vicino di casa di Homer, sempre "politically correct", religioso fervente e buonista totale, una specie di incrocio tra Buttiglione e Veltroni insomma..
Non starò a raccontare la trama del film, molto avventurosa, che vede come principale protagonista comunque il buon vecchio Homer, capace di ogni sorta di nequizie ma che poi si riscatta eroicamente nel finale.
Per chi li amava in tv, questo film è un crescendo di divertimento, i bambini in sala si sganasciano ma anche per gli adulti le risate si sprecano. Chi invece li trovava noiosi in tv probabilmente non apprezzerà neanche il film. Divertentissima la scena col maiale, assolutamente da "cult movie".
Comunque sempre molto curata la sceneggiatura e straordinari come sempre i nostri doppiatori che danno un lustro aggiuntivo ai personaggi: da Tonino Accolla, irresistibile Homer, a Liù Bosisio nella parte di Marge e non solo, c'è Teo Bellia ed altre decine e decine di doppiatori, un vero plotone, più di quelli dell'edizione originale dove ogni doppiatore ha moltissimi personaggi.
Commenti