Durante le elezioni Prodi si era pomposamente dato la qualifica di politico "serio" di una coalizione "seria".
Onestamente la cosa mi faceva sorridere sapendo che Prodi non è mai stato un politico "serio" come non è mai stato neanche un tecnico "serio" semmai serioso, infatti è noto a tutti che è difficile starlo a sentire per più di dieci minuti senza rischiare un colpo di sonno...
Ma tant'è.....
Ma i nostri "serissimi" politici del governo ormai vanno a ruota libera. Intanto alcuni importanti esponenti politici della maggioranza di governo andranno domani alla manifestazione anti-Bush (ma D'Alema l'avranno avvertito?) quindi ennesima puntata nella telenovela Schioppa-Visco.
Il ministro Padoa Schioppa, forse si è finalmente accorto di essere stato "mandato al massacro" dai suoi colleghi di governo, approfittando della sua scarsa frequentazione delle aule parlamentari (non è una colpa questa perchè lui ha sempre fatto il professore e non il politico).
Padoa Schioppa, che non sarà esperto di questioni parlamentari ma, come diceva Totò buonanima, non è un fesso, capendo come vanno le cose, si stà progressivamente smarcando dal Viceministro Visco.
E' in questa chiave che si può leggere la sua sintesi della circolare inviata alla Ragioneria dello Stato, nella quale si parla di ridurre le aliquote fiscali a fronte dei successi contro l'evasione ed invece di esercitare un maggior controllo dal lato delle SPESE. Questo perchè, secondo Schioppa, la pressione fiscale ha raggiunto dei livelli elevati e và ridotta.
Immaginiamo che queste parole non suonino proprio miele al viceministro Visco, da sempre sostenitore fervente di un continuo aumento della pressione fiscale......
(menomale che oggi Giacometto non mi ha beccato davanti casa altrimenti chissà che mi diceva in proposito, pfiuuu!!! ......)
PIENA SOLIDARIETA' A VINCENZO VISCO.
LA MEDIA DICHIARATA DAGLI AUTONOMI SONO 18000 EURO ALL'ANNO.
A QUESTI PARASSITI CONTRIBUIAMO NOI DIPENDENTI A MANTENERGLI I SERVIZI SOCIALI MENTRE LORO SI ARRICCHISCONO ALLE SPALLE DEI MENO ABBIENTI!!!!!
VISCO DEL TUTTO DISINTERASSAMENTE AGISCE PER UNA MAGGIORE GIUSTIZIA!!
Scritto da: Roberto | 07/02/2007 a 12:23
Caro Pasquale, permettimi, sono stato per molti anni dipendente e quindi ho vissuto da dipendente prima e da "autonomo" adesso. Come al solito non si può generalizzare, Ci sono artigiani che si sono arricchiti alla grande risultando quasi sconosciuti al fisco ed altri che combattono tra mille difficoltà. Una piccola azienda tra camera di commercio, commercialista, libri contabili, irap, 626, collaboratori esterni, consulenti, privacy, tasse comunali, irpef, iva (in quanto spesso molte spese necessarie per l'attività non possono essere scaricate), tassa dei rifiuti, affitti, ammortizzamento di macchinari e strumentazioni, se non lavora a mille può entrare facilemente in crisi. Calcola che se un cliente non ti paga o ti paga dopo 5 anni tu comunque l'IVA la devi pagare entro il trimestre della fattura... Pensa in caso di fatture di centinaia di milioni delle vecchie lire. C'è qualcuno che ha dovuto chiudere l'attività per questo...E questo per dirne alcune. E vogliamo parlare degli studi di settore?? Se il fisco ha calcolato che tu devi guadagnare 100, secondo alcuni parametri a volte discutibili, ma gli affari vanno male e guadagni 10 tu devi comunque pagare le tasse come se avessi guadagnato 100 altrimenti entri nel mirino poco simpatico degli accertamenti fiscali (ed ecco perchè c'è stata la rivoluzione contro gli studi di settore). E i dipendenti? Lo sai quanti postini o insegnanti o altri dipendenti pubblici il pomeriggio fanno i muratori e gli idraulici completamente in nero?? Facendo anche concorrenza sleale alle piccole imprese? Lo sai quante aziende lavorano come i banditi, senza personale in regola, affidandosi talvolta a "strane" raccomandazioni di persone "potenti"?? Evitiamo in questo campo di fare l'errore drammatico di "generalizzare". Ci sono medici, avvocati, ingegneri, architetti che lavorano onestamente e onestamente pagano le tasse, altri che "inciuciano alla grande". Lo stesso vale per gli impiegati pubblici e privati che fanno i furbi col lavoro nero, e così via, potremmo parlare pressochè di ogni categoria, dall'idraulico al postino al macellaio al ... Gli onesti ed i disonesti stanno in tutte le categorie. Per quanto riguarda le detrazioni delle tasse alla fonte per i dipendenti ti ricordo i liberi professionisti hanno la ritenuta d'acconto del 20% che viene detratta dalla parcella. Ma su questo argomento ce n'è da parlare per mesi...
Scritto da: alex | 06/15/2007 a 22:50
Sono pienamente d'accordo con Alex! (nn ci capisco piu niente! ci sono tantissimi alex). Ci stanno premendo veramente troppo..... la vita sta diventando impossibile, per un imprenditore qui in italia.
se il governo, veramente vuol far pagare le tasse a tutti, e radere al suolo la mafia. nn e' poi una cosa cosi difficile... l'esercito cosa ci sta a fare? a napoli ce camorra? quanto costa al governo portare qualche mila militari a napoli, e radere al suolo la mafia? invecede di fare guerra da un'altra parte..... be, sicuramente nel giro di qualche giorno nn si risolve nulla... ma lasciamo l'esercito per tre quattro anni.... invece di lasciarlo in afganistan....
Scritto da: Alex Cinese | 06/14/2007 a 01:49
Ed oggi i magistrati della Corte dei Conti muovono dei rilievi al governo riguardo alla nominma del successore del gen. Speciale al capo della GDF...
Scritto da: alex | 06/11/2007 a 23:25
Critico il governo non perchè rimpianga il governo b., anzi.., ma perchè purtroppo si stà incartando in sè stesso e nelle sue contraddizioni. E riguardo alla politica fiscale è giusto combattere l'evasione ma occorre stare attenti perchè il popolo delle partite iva e dei piccoli imprenditori, soprattutto di quelli che le tasse le paga già tutte, di questi tempi non se la passa bene. E' un argomento spinosissimo dove i furbi, che non solo non pagano le tasse ma ricevono anche sovvenzioni dallo stato, e penso ai camorristi ufficialmente "disoccupati", o agli evasori totali di iva. C'è gente che ha guadagnato miliardi in questo modo. Ma se uno le tasse già le paga non puoi continuarlo a spremere peggio di un limone...
Scritto da: alex | 06/09/2007 a 14:07