Questa immagine della collisione di due galassie mi piace proprio tanto. Queste collisioni sono lentissime, e talvolta le stelle che compongono ciascuna delle due galassie neanche si sfiorano, in quanto nelle galassie lo spazio vuoto è di gran lunga maggiore di quello occupato dalle stelle. In questi lente e poderose collisioni si assiste alla nascita di innumerevoli nuove stelle
(fonte NASA ed ESA)
E' vero caro Francesc0, queste foto "planetarie" evocano tutte un qualcos'altro, le amo perchè mi lasciano ogni volta a bocca aperta. Provo uno stupore infantile di fronte a simili visioni...
Scritto da: alex | 02/22/2007 a 21:57
Mi ricorda l'ecografia di un embrione in formazione. Nascite nel macrocosmo e nel microcosmo che si assomigliano.
Scritto da: francesc0 | 02/22/2007 a 17:50