Torniamo da Venezia, tre giorni di camminate sperdendosi tra calli e sotoporteghi, tra rii e “campi”. Risucchiati nella bellezza fatata di una città fuori dal tempo e dal mondo. Bella Venezia, e non tanto per Piazza San Marco, che è fin troppo conosciuta e frequentata, ma quanto piuttosto per tutte quelle zone semiperiferiche, nascoste alla vista del turista mordi e fuggi.
Ma che noi, poveri turisti , di passaggio, “persi” nella bellezza di Venezia, con in mano improbabili cartine con indicati, piccolissimi e praticamente illeggibili, i nomi di solo il 10% dei rii e dei calli di Venezia, perdendoci regolarmente, abbiamo avuto la fortuna di incontrare e frequentare per tre giorni, le parti più belle e sconosciute della città.
Ho fatto un bel pò di foto, tra le quali queste, e molte non ne ho potuto fare a causa della pioggia del primo giorno che era molto fastidiosa.... I negozietti che vendevano le maschere ci hanno affascinato tantissimo. Potendo avremmo comprato almeno qualche decina di maschere.... Infine le mostre..
A Palazzo Grassi quella su Pablo Picasso e a Palazzo Venier la collezione di Peggy Guggenheim.
Ma per parlare di queste ci sarà spazio in un prossimo post...
Commenti